Le 4 mosse vincenti

21.09.2015

In 4 mosse dai scacco matto alla schiavitù del lavoro dipendente 21.7.15

  1. Iscriviti ad un Corso o Scuola Olistica e prendi un diploma o un attestato di operatore olistico.

  2. Aderisci ad un Associazione di promozione sociale di orientamento olistico.

  3. Scegli tra quelle che hanno creato una rete e lavorano in sinergia tra loro

  4. Accertati che la stessa o le stesse siano in contatto con società, club o imprenditori aperti alla visione olistica.

Il benessere e la riscoperta di se è la carta vincente da giocare per il futuro. Aderisci al movimento olistico per la trasformazione e il cambiamento delle persone e, di riflesso, dell'attuale modello di vita.

  1. Utilizza le tue risorse e capacità creative per scegliere il percorso che più ti risuona nell'ambito delle discipline del benessere psicofisico, l'idea olistica si sta diffondendo sempre di più. Sono tantissime le Scuole che ti permettono di provare varie esperienze e sentire qual è il tuo orientamento e fornirti i mezzi per diventare un professionista esperto in trattamenti, in consulenza e gestione di gruppi. Questo ti permetterà di operare in quello che è il filone di attività che è destinato ad avere un grande sviluppo nel medio e lungo termine: il benessere della persona a 360 gradi.

  2. Le Associazioni di promozione sociale consentono, a chi vi aderisce, di promuovere, attraverso presentazioni, eventi, convegni, stage, open day iniziative varie, le proprie attività in sinergia con altri operatori in questo modo si ammortizzano i costi in maniera notevole e si raggiungono bacini di utenza che da soli non è possibile contattare. Es.: un'associazione composta da 50 soci operatori, organizza un convegno utilizzando una location di un certo rilievo in una città capoluogo lo può fare grazie al concorso e al contributo di tutti nella copertura della spesa (costo dell'affitto per due giornate 2000 euro più spese di pubblicità 1000 euro, dividendo la spesa per tutti i soci il costo por capite è di euro 150), un operatore isolato non lo potrebbe mai fare; brochure illustrativa, l'associazione può creare una brochure collettiva stampandone un grande numero, anche in questo caso il singolo operatore sosterrebbe una spesa non indifferente; partecipazione a progetti con Enti pubblici e privati, l'associazione soprattutto rispetto ai primi ha un valore di rappresentanza molto alto come persona giuridica e ente no profit, provate individualmente a contattare e a presentare un progetto ad un responsabile di un Ente pubblico! Si potrebbero fare tanti altri esempi, ma ci fermiamo a questi.

  3. E' importante che l'Associazione sia in rete e sinergia con altre aventi lo stesso orientamento "politico", la rete potenzia le capacità di tutte le associazione collegate sia in termini di possibilità economiche che di peso "politico", oltre ovviamente ad aumentare in modo esponenziale il numero di contatti con l'utenza e quindi con i potenziali clienti.

  4. Oltre ad essere in rete è opportuno che le associazioni trovino il modo di creare partnership con Società, Imprenditori e Club che hanno una visione olistica, partnership basate su progetti e nuovi prodotti legati al benessere della persona. La ricchezza abbinata al benessere olistico è un'accoppiata vincente checchè ne dicano i cosiddetti "puristi". Sappiamo quanto sia difficile per le Associazione poter individuare fonti di sostentamento economico per le loro attività.

Le doti "naturali" per fare questa scelta: intraprendenza, creatività, fiducia ma soprattutto coraggio.